Il Programma

La Fiera dell’Alto Adriatico è l’occasione di conoscere tutte le novità nel settore Ho.Re.Ca. e preparare la nuova stagione all’insegna dell’ospitalità e del turismo.

Per questo motivo, oltre alla scoperta dei numerosi prodotti e servizi presentati negli stand, abbiamo organizzato un fitto programma di eventi e approfondimenti: scoprili tutti!

La programmazione degli eventi della Fiera 2023 sarà presto online!
Seguici nei social per tutte le novità.

Download PDF Attività Stands

Domenica 29 Gennaio

INAUGURAZIONE FIERA DELL’ALTO ADRIATICO

Area eventi

Taglio del nastro alla presenza delle autorità.
A seguire ore 12.00 Buffet Fiera inaugurale con Fisar, Associazione A.M.I.R.A. con i ragazzi della scuola, Pizza e Pasta Italiana, Associazione gelato Veneto.
Il Consorzio Ristoratori del Radicchio di Treviso IGP che presenterà il risotto al radicchio di Treviso IGP, la Casatella Trevigiana e il Tiramisù al radicchio.
Lo chef David Perissinotto, food reporter che ha portato i piatti di Caorle per Casa Sanremo, presenterà la sua versione della pasta di sarde alla veneta con la pasta Cipriani Food e i prodotti del territorio.

Sala Azzurra

Inaugurazione Fiera dell’Alto Adriatico con la celebrazione e premiazione delle eccellenze del nostro territorio. Intervento messaggio a video del presidente rivista Gambero Rosso

SPORT & TURISMO. NUOVE OPPORTUNITÀ DI CRESCITA. GLI EVENTI: GIRO D’ITALIA

con i saluti istituzionali del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia e del Sindaco di Caorle Marco Sarto e gli interventi del Presidente dell’APT di Livigno Luca Moretti, l’ex campione di sci Kristian Ghedina, l’Assessore al Turismo della Regione Veneto Federico Caner e l’Assessore allo Sport del Comune di Caorle Mattia Munerotto. Moderatore Andrea Vidotti.

Spiegazione e degustazione pizza contemporanea

Dalla Terra al Mare, Caorle…in un piatto

Lo chef David Perissinotto presenterà in diretta alla Fiera dell’Alto Adriatico il suo piatto per Caorle. Venite a seguire passo per passo la ricetta e assaggiarla con David, per poi riproporla nelle vostre tavole!

Durante il buffet inaugurale, lo Chef proporrà inoltre la propria versione di pasta con le sarde alla veneta con l’utilizzo della Pasta Cipriani Food e i prodotti del nostro territorio.

RESISTENTI NICOLA BIASI: I vini del futuro tra qualità e sostenibilità
“Incontro con enologo e i produttori”

Un Aperitivo “Mondiale”. Idee e trucchi per diversificare la proposta drink nell’ora più famosa d’Italia

L’evento è presentato da: Cloakroom Cocktail Lab, CloakStudios
Special guest: Daniele Salviato, Primo classificato alla Nikka, Perfect Serve Global Final

Lunedì 30 Gennaio

Associazione cuochi la Serenissima presenta il Contest: MISTERY BOX

La gara sarà un entusiasmante duello a 4 mani durante il quale gli chef si sfideranno per presentare il piatto migliore!
L’ingrediente d’eccellenza sarà il Radicchio tardivo e il pubblico potrà assistere all’esecuzione e presentazione, con qualche assaggio.
Ci sarà una giuria d’eccellenza con ospiti a sorpresa e ai vincitori verrà assegnato un premio.

TAVOLA ROTONDA: TURISMO, ALBERGHI: SIAMO SEMPRE I NUMERI 1?

Lunedì 30 Gennaio | Sala Azzurra

10:00-11:00 Consiglio Direttivo Federalberghi Veneto
Coffee break
11:30-13:30 Tavola rotonda “Turismo, alberghi: siamo sempre i numeri 1?”
Saluti istituzionali
“I numeri della nuova leadership” – Dott. Antonio Preiti, Sociometrica
Conclusioni: Massimiliano Schiavon, Presidente Federalberghi Veneto
Buffet lunch

Il futuro della Costa Veneta – Un bene da tutelare

Il Futuro della Costa Veneta, un bene da tutelare.

PTTR – Piano turistico territoriale di ripresa e resilienza

Spunti di riflessione verso un’autonomia turistica e demaniale della Costa Veneta

Interventi:
Alessandro Berton – Presidente Unionmare Veneto
Roberta Nesto – Presidente della Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto
Francesco Calzavara – Assessore Demanio e Bilancio della Regione Veneto
Federico Caner – Assessore Turismo e Agricoltura Regione Veneto
Raffaele Speranzon – Senatore della Repubblica, Fratelli D’Italia
Rosanna Conte – Onorevole Europarlamentare

Gelato Gastronomico, La nuova frontiera del gusto

CSG in collaborazione con Carpigiani Gelato University presenta: “Gelato Gastronomico, La nuova frontiera del gusto”.
Scopri come rendere innovativo il tuo menù dall’antipasto al dolce.
Special Guest: Stefano Marinucci, docente di Carpigiani Gelato University

Per dare un valore aggiunto alla cucina del tuo locale hai bisogno di una carta dei vini perfetta!

La carta dei vini è uno strumento importantissimo per tutte le attività che si occupano di ristorazione. Il vino è un valore aggiunto per la tua cucina e può trasformarsi in un ottimo investimento. Ecco come si dovrebbe strutturare una carta dei vini e tutti gli errori da non fare.

Anteprima del Corso Basic American Bartending

Mucho Macho Jesolo in collaborazione con Radio Piter Pan presentano l’anteprima del corso Basic American Bartending.

Martedì 31 Gennaio

L’associazione Amira (Associazione, Maitre, Italiana, Ristoranti e Alberghi) presenta l’evento:

PRIMO PREMIO MASSIMILIANO CALLEGARO
“FLAMBA UNO SHAKER”

Il concorso è riservato agli Istituti Professionali di Enogastronomia ed Accoglienza turistica e ai Centri di formazione professionale del settore ristorativo della provincia di Venezia.

L’iniziativa consiste in una prova tecnica cocktails e una prova tecnica flambè e si pone la finalità di stimolare studentesse e studenti ad apprezzare il mondo del bar e della cucina di sala arricchendo la loro esperienza professionale, promuovendo creatività, capacità ed emozioni.

Concorso: “Trofeo Fiera dell’Alto Adriatico – La pizza a due”

Pizza e Pasta Italiana in collaborazione con la Fiera dell’Alto Adriatico organizza il concorso “Trofeo Fiera dell’Alto Adriatico – La pizza a due”

Con la presenza in veste di giudice ai forni: Graziano Bertuzzo – Campione al mondo pluripremiato.

“Club Sandwich: energy food & sport“ – Alimentazione e benessere fisico 

Nel corso dell’evento in Fiera sarà presentato il nuovo contest 2023 “Il Miglior Club Sandwich di Jesolo”, il libro dedicato alla golosa specialità e si terrà uno show cooking che illustrerà la ricetta tradizionale e le creative versioni gourmet che avrà per protagonisti l’ideatore del progetto Gianfranco Moro, i Giudici Sensoriali e gli Ambasciatori del Club Sandwich. Insieme a loro anche Mauro Borin, travel sport blogger dell’Outdoor Team di Jesolo e portabandiera della città balneare alla Tokyo Marathon 2023 che esaminerà il club sandwich sotto il punto di vista dell’alimentazione sana degli sportivi. E, per concludere, Sandro Bincoletto, barman Aibes, presenterà gli abbinamenti del club con i suoi cocktail originali.

InTour – Innovative Tourism. Opportunità dal PNRR

L’offerta commerciale del Gruppo BCC Iccrea.

Relatori:

  • Fabio Carrarini   Responsabile U.O. Turismo Divisione Imprese  BCC BANCA ICCREA
  • Interverrà anche il Direttore Generale BCC Pordenonese e Monsile Gianfranco Pilosio

Mercoledì 1 Febbraio

LA FEDERAZIONE ITALIANA PASTICCERIA GELATERIA CIOCCOLATERIA PRESENTA: DOLCE COLAZIONE ALTERNATIVA.

La dimostrazione si svolgerà con la creazione di dolci innovativi da colazione di impatto scenografico e pratico.

Booking.com: insieme per scoprire l’evoluzione del mercato turistico.

Relatori:
Samuele Marchetti – Market Team Manager
Stefano Zanca – Account Manager
Chiara Bellotto – Account Manager

Zampe in Vacanza – L’eccellenza nell’accoglienza degli animali d’affezione

Il medico veterinario comportamentalista Elena Bellaio e l’esperta cinofila Claudia Ferronato presenteranno un progetto dall’approccio innovativo. Obiettivo puntato sulla formazione rivolta alle strutture ricettive nell’ambito dell’accoglienza pet friendly e sulla tutela del benessere dei piccoli ospiti, puntando all’eccellenza dei servizi dedicati agli animali domestici.

Pasticceria Marisa, la firma di una dolce storia di famiglia.

La Fiera dell’Alto Adriatico ha il piacere di ospitare Lucca Cantarin, titolare della Pasticceria Marisa ad Arsego (PD) che vanta più di 100 anni di storia dolciaria.

Il sapere unito alla passione e alla ricerca sono il volano di questa bella realtà di famiglia che da due generazioni porta avanti freschezza e genuinità.

Non solo una semplice pasticceria! Oggi è vincitrice del premio tre Torte Gambero Rosso, prestigiosa premiazione e massimo riconoscimento per la categoria. 

Nella giornata di mercoledì 1 Febbraio, giornata dedicata al mondo della pasticceria, Lucca ci darà un assaggio di tutta la sua esperienza e presenterà un evento dedicato ai dolci dal titolo: Tradizione e innovazione secondo Lucca Cantarin.

Più Green l’impresa, più competitivo il territorio.

Relatore: Francesco Antonich (Vice direttore Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia)

Interverranno:
Presidente Consorzio C.A.S.A. – Caorle / Remo Molena
Presidente Federalberghi Caorle / Kay Turchetto
Presidente Confcommercio Caorle / Corrado Sandrin
L’Amministratore comunale di Caorle porgerà il saluto ai partecipanti del convegno

Tiramisù di Treviso – Show Cooking di Camelia Bakery

La dimostrazione di cucina del Tiramisù di Treviso, presentata dalla Camelia Bakery, vincitrice del prestigioso concorso “Miglior Tiramisù di Treviso”, sarà un’occasione unica per assistere a uno show cooking dal vivo e per ascoltare i racconti di Francesco Redi, inventore della Tiramisù World Cup, accompagnati da curiosità e aneddoti intorno al celebre dessert al cucchiaio che ha conquistato il mondo intero.

Premio Caorlè Turismo 2023

Consegna del Premio 2023 ad un imprenditore turistico locale.
Il premio è a cura dell’Amministrazione comunale di Caorle.